SUPERAMENTO OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI: quali cambiamenti legislativi dopo la legge 81/2014?

Seminario online 26 marzo 2021 ore 14,30 – 17,30 Il seminario – organizzato dall’ AUSL Parma Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale e Dipendenze Patologiche – intende fare il punto sull’evoluzione normativa conseguente all’approvazione della legge 81/2014 e analizzare le possibili riforme in tema di imputabilità, pericolosità sociale e misure di sicurezza. PROGRAMMA · APERTURA LAVORI: […]

“FOLLI REI”, CANCELLARE IL CODICE ROCCO CONTRO LE INSIDIE NEO-MANICOMIALI: Firma il manifesto per la riforma del regime legale dei “folli rei”

Firma il manifesto per la riforma del regime legale dei “folli rei” “Folli rei”, cancellare il codice Rocco contro le insidie neo-manicomiali Il miracolo annunciato dalla legge 81 del 2014, la chiusura degli Opg, si è realizzato quattro anni fa. Una rivoluzione gentile, che resiste tra contestazioni subdole e velata nostalgia del manicomio. Noi che […]

La psiche e il virus. di Luigi Benevelli

Luigi Benevelli Le misure di contenimento della pandemia – principalmente il distanziamento e l’isolamento fisico – stanno producendo frustrazione, solitudine e forti preoccupazioni per il futuro. Si tratta di reazioni frequenti che tuttavia costituiscono seri fattori di rischio per la salute mentale, con esiti di ansia, disturbi affettivi e da stress post-traumatico. Se provati a […]

Grande partecipazione all’Assemblea verso la Conferenza Nazionale Salute Mentale 2021: oltre 250 partecipanti, 1500 in diretta FB

Si è svolta il 12 dicembre l’Assemblea promossa dal coordinamento nazionale in preparazione della Conferenza nazionale Salute Mentale che sarà convocata dal Ministero della Salute a maggio 2021. Oltre 250 i partecipanti e più di 1.500 persone collegate con la diretta Facebook. L’Assemblea si proponeva di aprire un ampio confronto e dibattito con gli operatori dei […]

Appello alle Istituzioni del “Coordinamento REMS/DSM” e dell’“Osservatorio sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, sulle REMS, per la salute mentale

In seguito alla riunione del 18 novembre, il “Coordinamento REMS/DSM” e l’“Osservatorio sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, sulle REMS, per la salute mentale” hanno inviato un Appello alle Istituzioni  scarica l’Appello al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, al Ministro della Giustizia, al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province […]

SUPERAMENTO OPG, SITUAZIONE REMS: 18 novembre incontro con Coordinamento Rems e Osservatorio stopgop

La pandemia da Covid 19 e le misure in atto per contenerla non consentono di tenere incontri in presenza. Il Coordinamento REMS/DSM, in collaborazione con l’Osservatorio sul processo di superamento degli OPG, sulle Rems per la salute mentale convoca un’incontro online per mercoledi 18 novembre dalle ore 14,30 alle ore 17,30 mediante la piattaforma lifesize. […]

Folli rei, la responsabilità è terapeutica. di Stefano Cecconi, Franco Corleone

I muri del manicomio sono duri da abbattere. Dall’approvazione della legge 180, nel 1978, che sanciva l’abolizione dell’internamento in ospedale psichiatrico, ci vollero vent’anni, e un decreto dell’allora Ministra Rosy Bindi con sanzioni alle regioni inadempienti, per chiudere effettivamente i manicomi in tutta Italia. Con gli OPG la storia si è ripetuta. E anche se […]

Webinar 16 luglio 2020 – SALUTE MENTALE, DOPO GLI OPG: MISURE NON DETENTIVE E ESPERIENZE REMS. Osservatorio stopopg, Società della Ragione, Coordinamento Rems-Dsm, Magistratura Democratica

La riforma sotto attacco: le insidie del manicomio diffuso, l’orizzonte del superamento della non imputabilità, del doppio binario del Codice Rocco Webinar 16 luglio 2020 ore 16 Osservatorio stopopg, Società della Ragione, Coordinamento Rems-Dsm, Magistratura Democratica Intervengono tra gli altri: Cecconi, Corleone, Pellegrini, Zuffa, Dirindin, Miravalle, Anastasia, Barone, Calcaterra, De Vito, Del Giudice,  don Colmegna, […]