stopOPG: la morte di Emilia De Biasi ci addolora profondamente.

La morte di Emilia De Biasi ci addolora profondamente. La ricordiamo, quale Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, impegnata per la difesa e il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale pubblico e universale e in particolare per il determinante sostegno alla difficile, vittoriosa battaglia per la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Stefano Cecconi, Giovanna […]

Grande partecipazione all’Assemblea verso la Conferenza Nazionale Salute Mentale 2021: oltre 250 partecipanti, 1500 in diretta FB

Si è svolta il 12 dicembre l’Assemblea promossa dal coordinamento nazionale in preparazione della Conferenza nazionale Salute Mentale che sarà convocata dal Ministero della Salute a maggio 2021. Oltre 250 i partecipanti e più di 1.500 persone collegate con la diretta Facebook. L’Assemblea si proponeva di aprire un ampio confronto e dibattito con gli operatori dei […]

Appello alle Istituzioni del “Coordinamento REMS/DSM” e dell’“Osservatorio sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, sulle REMS, per la salute mentale

In seguito alla riunione del 18 novembre, il “Coordinamento REMS/DSM” e l’“Osservatorio sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, sulle REMS, per la salute mentale” hanno inviato un Appello alle Istituzioni  scarica l’Appello al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, al Ministro della Giustizia, al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province […]

SUPERAMENTO OPG, SITUAZIONE REMS: 18 novembre incontro con Coordinamento Rems e Osservatorio stopgop

La pandemia da Covid 19 e le misure in atto per contenerla non consentono di tenere incontri in presenza. Il Coordinamento REMS/DSM, in collaborazione con l’Osservatorio sul processo di superamento degli OPG, sulle Rems per la salute mentale convoca un’incontro online per mercoledi 18 novembre dalle ore 14,30 alle ore 17,30 mediante la piattaforma lifesize. […]

Folli rei, la responsabilità è terapeutica. di Stefano Cecconi, Franco Corleone

I muri del manicomio sono duri da abbattere. Dall’approvazione della legge 180, nel 1978, che sanciva l’abolizione dell’internamento in ospedale psichiatrico, ci vollero vent’anni, e un decreto dell’allora Ministra Rosy Bindi con sanzioni alle regioni inadempienti, per chiudere effettivamente i manicomi in tutta Italia. Con gli OPG la storia si è ripetuta. E anche se […]

FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’EMERGENZA, USARLI BENE. PRIORITÀ ASSISTENZA/SERVIZI SOCIALI E SANITARI TERRITORIALI: l’appello e la mobilitazione di associazioni e sindacati

FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’EMERGENZA, USARLI BENE, PRIORITÀ: ASSISTENZA/SERVIZI SOCIALI E SANITARI TERRITORIALI L’emergenza sanitaria da Covid-19, e le gravi conseguenze economiche e sociali che ha provocato, hanno spinto i Governi dell’Unione Europea a riconsiderare le politiche di austerity, perseguite in questi anni con esiti catastrofici, e a mettere finalmente a disposizione ingenti risorse per il rilancio […]

Il muro dell’imputabilità. Dopo la chiusura degli Opg, la riforma del regime legale dei “folli rei”. Seminario il 18 e 19 settembre a Treppo Carnico (UD).

Il muro dell’imputabilità Dopo la chiusura degli Opg, la riforma del regime legale dei “folli rei”. Seminario il 18 e 19 settembre a Treppo Carnico (UD). Treppo Carnico (UD) 18/19 settembre 2020 Galleria d’Arte Moderna “Enrico De Cillia” ATTENZIONE: ABBIAMO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI CONSENTITO DALLE NORME COVID venerdì 18 settembre 2020 Ore […]

Webinar 16 luglio 2020 – SALUTE MENTALE, DOPO GLI OPG: MISURE NON DETENTIVE E ESPERIENZE REMS. Osservatorio stopopg, Società della Ragione, Coordinamento Rems-Dsm, Magistratura Democratica

La riforma sotto attacco: le insidie del manicomio diffuso, l’orizzonte del superamento della non imputabilità, del doppio binario del Codice Rocco Webinar 16 luglio 2020 ore 16 Osservatorio stopopg, Società della Ragione, Coordinamento Rems-Dsm, Magistratura Democratica Intervengono tra gli altri: Cecconi, Corleone, Pellegrini, Zuffa, Dirindin, Miravalle, Anastasia, Barone, Calcaterra, De Vito, Del Giudice,  don Colmegna, […]

Il superamento degli OPG le REMS. Oltre le buone intenzioni. di Pietro Pellegrini

“Le Rems: uscire dall’inferno solo con le buone intenzioni” di Marco Patarnello [2], magistrato di sorvegIianza a Roma offre l’occasione per alcune riflessioni circa il periodo post-OPG, non solo per la questione della legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Tivoli, quanto invece per la concezione della salute mentale ed in particolare della cura dei disturbi mentali […]