Due omicidi, assolto per totale vizio di mente: trent’anni di Rems. L’ingiustizia del doppio binario per i folli rei. di Pietro Pellegrini

Il 4 ottobre 2019 nella Questura di Trieste avviene l’omicidio di due agenti di Polizia e il tentato omicidio di altri otto. L’imputato, un trentenne è stato sottoposto a due perizie psichiatriche, risultando imputabile con la prima e non imputabile per la seconda. Venerdì 6 maggio 2022, la Corte d’Assise lo ha assolto per “vizio […]

UN VIRUS CLASSISTA. Pandemia, diseguaglianze e istituzioni. Il libro di Benedetto Saraceno

Un sistema sanitario nato come esperienza innovativa e democratica, e devastato dalle politiche neoliberali. La lezione del Covid-19. Dopo una limpida e straordinaria carriera ai vertici di una grande organizzazione internazionale, Benedetto Saraceno ci consegna questa ineccepibile lectio magistralis. Chi ci governa, chi fa politica, chi dirige servizi pubblici legga, studi e, finalmente, agisca. Franco […]

Folli-rei, le Rems non sono la soluzione: tolti gli Opg, si completi la rivoluzione. di Pietro Pellegrini

INTERVISTA. Parla Pietro Pellegrini, portavoce del Coordinamento Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza. «Ogni persona deve essere imputabile, sempre. Se è malato, fisico o psichico, sarà sottoposto a cure e a pene alternative. Il codice penale fa riferimento alla legge 36 del 1904: è da cambiare». Eleonora Martini «Le Rems non sono la soluzione per […]

È morto Valerio Canzian, storico militante del movimento per la salute mentale

La morte di Valerio Canzian, Presidente dell’Unione Regionale Associazioni Salute Mentale della Lombardia ci addolora profondamente: perdiamo una persona cara, che ha militato con passione e serietà nel vasto e variegato movimento impegnato per affermare il diritto alla tutela della salute, della salute mentale in particolare, e per far rispettare la dignità delle persone sofferenti […]

Decreto Energia e Ospedali Psichiatrici Giudiziari: respinti gli emendamenti ma il Governo accoglie una Raccomandazione. La mobilitazione continua …

La Camera (con voto di fiducia) approva anche l’articolo 32 del DL 77/2022 (cd Decreto Energia) che attacca la riforma che ha chiuso gli Opg. Respinti gli emendamenti presentati da alcuni deputati. Unica modifica: “la Rems di Calice non è più sperimentale”. Tuttavia è accolto dal Governo, come “Raccomandazione” l’ordine del Giorno presentato da un […]

Nel decreto Energia i fondi per i manicomi criminali: “Così si torna indietro sulla chiusura degli Opg”

Si tratta delle cosiddette Rems, strutture detentive a gestione sanitaria, destinate a ospitare autori di reati giudicati incapaci di intendere e di volere, ma ritenuti socialmente pericolosi Autore: NICCOLÒ CARRATELLI Cosa c’entrano gli ex ospedali psichiatrici giudiziari con le bollette elettriche? Bisognerebbe chiederlo a chi ha deciso di inserire l’articolo 32 nel decreto Energia, ora […]

RITORNANO GLI OPG ? CHI RIVUOLE GLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI: presentati alla Camera gli emendamenti all’articolo 32 del Decreto Energia

Presentati, in CONFERENZA STAMPA presso la Camera dei Deputati, gli emendamenti all’articolo 32 del Decreto Energia (DL 17/2022) che finanzia l’apertura di nuove Rems (addirittura “sperimentali”) e rischia di riaprire la stagione e la logica manicomiale degli OPG. La notizia ANSA “Dl bollette: protesta deputati, tornano i manicomi giudiziari. Depositati emendamenti contro articolo 32 su Rems” […]

RITORNANO GLI OPG ? chi rivuole gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari … martedì 5 aprile ore 16 Roma – sala stampa Camera dei Deputati

RITORNANO GLI OPG ? chi rivuole gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari … – martedì 5 aprile ore 16 Roma – sala stampa Camera dei Deputati – Conferenza per presentare gli emendamenti all’articolo 32 del Decreto Energia che finanzia l’apertura di nuove Rems (addirittura “sperimentali”). Partecipano le/i deputat*: Cecilia D’Elia, Vito De Filippo, Gennaro Migliore, Riccardo Magi […]