La Corte Costituzionale al bivio: ritorno al manicomio giudiziario o grande riforma? L’Appello delle associazioni

La Corte Costituzionale al bivio: ritorno al manicomio giudiziario o grande riforma? Il problema REMS sta nell’eccessivo ricorso a misure di sicurezza detentive, non nella scarsità dei posti. Come è possibile che si stabilisca una misura detentiva per una persona imputata per aver lanciato un cartone di vino contro il sindaco, come è successo a […]

Finalmente insediato l’Organismo di coordinamento sul processo di superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Oggi si è insediato ufficialmente l’Organismo di coordinamento sul processo di superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Con il Decreto firmato il 22 settembre dal Ministro della Salute Speranza, a sei anni dalla Riforma che ha sancito la chiusura e il superamento degli OPG – una grande conquista civile e sociale coerente con la legge 180 […]

IL PNRR E LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE: la tutela della Salute e la Cura nei luoghi della vita quotidiana, assemblea pubblica il 2 dicembre

Una vasta coalizione di Associazioni sociali, con CGIL, CISL, UIL, convoca un’assemblea pubblica il 2 dicembre prossimo alle ore 16  per discutere  della Riforma dell’assistenza territoriale prevista dal PNRR, il Piano di Ripresa e Resilienza. Nell’appello con cui viene convocata l’assemblea si legge che “… solo la partecipazione responsabile diretta dei cittadini e delle associazioni di […]

Dopo l’OPG e oltre le REMS: un sistema giudiziario e di cura di comunità. di Pietro Pellegrini

Intervento di Pietro Pellegrini Direttore Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche Ausl di Parma a Mat 2021, Modena 21 ottobre 2021 E’ possibile un sistema di cura e giudiziario di comunità? Sì è possibile. Lo è sul piano teorico se con comunità intendiamo tutte le persone che si trovano su un territorio. In questa […]

La Ricerca “Dopo l’OPG: un approfondimento circa la cultura e il funzionamento delle REMS: una ricerca azione nel sistema poli-modulare REMS di Castiglione delle Stiviere”. Perché a guardare dal di fuori ci si aspetta che funzioni come il vecchio OPG”

“Dopo l’OPG (Ospedale Psichiatrico Giudiziario): un approfondimento circa la cultura e il funzionamento delle REMS (Residenze per Esecuzione di Misure di Sicurezza): una ricerca azione nel sistema poli-modulare REMS di Castiglione delle Stiviere” Perché a guardare dal di fuori ci si aspetta che funzioni come il vecchio OPG” La ricerca azione “Dopo l’OPG -Ospedale Psichiatrico […]

DOPO GLI OPG, SALUTE MENTALE e FOLLI REI: lo stato dell’arte e la battaglia per la riforma SEMINARIO 17-19 settembre 2021

In continuità con l’appuntamento tenutosi a Treppo Ligosullo lo scorso settembre, Società della Ragione, Osservatorio stopopg, Coordinamento Rems Dsm, Magistratura Democratica hanno organizzato un seminario dal titolo “SALUTE MENTALE e FOLLI REI. CONTINUA LA DISCUSSIONE. Lo stato dell’arte e la battaglia per la riforma“, che si terrà a Treppo Ligosullo nelle giornate del 17, 18 e 19 settembre 2021. I posti […]

Discriminazione persone con sofferenza mentale: Decreto semplificazioni e Pnrr. La lettera al Ministro Speranza

Il coordinamento nazionale scrive al Ministro della Salute segnalando come l’articolo 39-quater del Decreto Legge 77/2021 (ora Legge 108/2021), approvato il 29 luglio, : “appare una norma figlia dello “stigma manicomiale” che associa malattia mentale a pericolosità sociale”… La Lettera “discriminazione persone con sofferenza mentale e articolo 39-quater DL 77/2021 convertito nella Legge 108/2021” Al […]

SALUTE MENTALE, il Ministro Speranza intende stanziare subito più risorse per superare le disparità territoriali e rafforzare i Dipartimenti di Salute Mentale

Coordinamento nazionale Salute Mentale: bene primi segnali dopo la Conferenza di giugno ma occorre continuità, perciò, come annunciato (vedi Lettera aperta 23 luglio 2021) a settembre è convocata assemblea. Intervenendo in occasione di Question Time sulla Salute Mentale il Ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato nuovi finanziamenti per superare le disparità territoriali e rafforzare i DSM. Si […]